Tag: Vincenzo Imperatore
Chi guida il caos, prospera. Chi lo subisce, affonda: la lezione americana che l’Italia ignora
31 Marzo Non è ancora recessione, ma le piccole imprese italiane sono già fuori gioco: ecco perché Sono ormai venticinque anni che le imprese italiane operano in un clima di instabilità e incertezza economica. Anni in cui l’eccezionalità è diventata ordinaria, e l’emergenza – fiscale, normativa, finanziaria o geopolitica – si è trasformata in uno […]
Leggi tuttoQuando il fallimento da lezioni sbagliate. Errori da evitare nelle piccole imprese
24 Marzo Ce lo ripetono da decenni: i fallimenti sono opportunità per crescere! Che siate a capo di una piccola startup o di un'azienda di grandi dimensioni, la capacità e la volontà di imparare dai fallimenti è, infatti, fondamentale per il successo futuro. Tuttavia, concentrarsi troppo sulla comprensione dei fallimenti passati può inaspettatamente rafforzare gli errori, [...] Leggi tuttoLe banche e la guerra dei dazi: un silenzio che pesa sulla redditività
17 Marzo Perché le banche non parlano della guerra dei dazi Quando si parla di guerra dei dazi, l’attenzione si concentra sulle industrie manifatturiere, sull’export e sulle dinamiche geopolitiche tra le grandi potenze economiche. Si analizzano gli effetti sulle aziende italiane più esposte ai mercati internazionali, sugli agricoltori che rischiano di perdere accesso a sbocchi […]
Leggi tuttoL’ipocrisia delle banche: tra codici etici, finanziamenti alle guerre e concorso in criminalità
24 Febbraio Il bancario finanzia le guerre e poi fa il duro con il salumiere Le banche si presentano come custodi della legalità e della moralità. Redigono codici etici intrisi di principi altisonanti, impongono regolamenti ferrei ai clienti, dispensano lezioni di correttezza finanziaria e sostenibilità. Ma dietro questa maschera di virtù si cela una realtà […]
Leggi tuttoBanche e ESG: dopo i trucchi contabili, ora chiuderanno un occhio anche sulle certificazioni ESG farlocche?
17 Febbraio Dopo i bilanci falsi, le banche si accontenteranno anche di certificazioni ESG farlocche per la concessione (abusiva) del credito? La storia recente ci ha insegnato che il sistema bancario, pur sotto la stretta sorveglianza delle autorità di vigilanza, e, soprattutto, tenendo presente la garanzia pubblica, ha spesso chiuso un occhio di fronte a [...] Leggi tuttoI coni gelato fanno inflazione, i mutui no: il paradosso del paniere ISTAT 2025
10 Febbraio Se c’è una cosa che abbiamo imparato dalle notizie dei giorni scorsi, è che il vero nemico del potere d’acquisto non sono i mutui alle stelle o le rate dei prestiti raddoppiate negli ultimi due anni, ma… il prezzo del cono gelato! Mentre milioni di italiani continuano a fare i conti con le [...] Leggi tuttoBanche e IA: se il lavoro è già standardizzato, chi noterà la differenza?
3 Febbraio Un'indagine di Bloomberg Intelligence stima che l'IA causerà la perdita di 200.000 posti di lavoro nel settore bancario nei prossimi tre-cinque anni. Negli ultimi anni, il settore bancario ha subito un'accelerazione tecnologica senza precedenti, e l'intelligenza artificiale (IA) rappresenta il prossimo grande spartiacque. Se fino a un decennio fa i cassieri e gli [...] Leggi tuttoBy: account
Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno
27 Gennaio Imperatore Consulting è lieta di annunciare una convenzione di lavoro con EquiCrowd, la prima e unica piattaforma di equity crowdfunding autorizzata nel Mezzogiorno. Questa collaborazione nasce con l’obiettivo di offrire un supporto concreto e strutturato ai piccoli imprenditori che desiderano intraprendere un percorso di crescita reale e sostenibile. Attraverso le campagne di equity [...] Leggi tuttoLa farsa della sostenibilità aziendale: quando gli sprechi si nascondono sotto il tappeto
27 Gennaio Tante imprese, anche di piccole dimensioni, si sono lanciate negli ultimi anni nella stesura del proprio bilancio di sostenibilità, quasi fosse un passaggio obbligato per dimostrare al pubblico di essere “green” o “responsabili”. Sembra diventata una moda, un modo per lavarsi la faccia di fronte a storture ben più gravi nella gestione aziendale, [...] Leggi tuttoBy: account