3 Luglio 2023 Quando si parla di marketing la maggior parte dei piccoli imprenditori pensa che si tratti di tematiche appartenenti solo al mondo delle grandi imprese oppure, nella peggiore delle ipotesi, che si tratti di fuffa. Se dovessi dare una definizione di marketing digeribile ai più, pur consapevole di produrre un senso di disgusto […]
Leggi tutto26 Giugno 2023 Chiedono crescita, sostengono il cambiamento ma si tratta spesso di visioni teoriche. I piccoli imprenditori frequentemente dimenticano che questi obiettivi si realizzano solo ed esclusivamente tramite le persone. Puoi avere il miglior impianto produttivo, la più sofisticata tecnologia, il più bel prodotto, ma se non sai lavorare su testa, cuore e pancia […]
Leggi tutto19 Giugno 2023 Quanta confusione nelle piccole imprese che rincorrono il cambiamento soltanto del loro vocabolario e confondono ancora il marketing con la vendita. Eppure l’articolo Marketing Myopia scritto dal prof. Theodore Levitt su Harward Business Review, il saggio di marketing più conosciuto e citato del Novecento, è del 1960! Ma sembra oggi: Levitt metteva […]
Leggi tutto12 Giugno 2023 La cultura della piccola impresa avanza, anche se a piccoli passi e avversata istituzionalmente. Si fa strada con un movimento che premia più la costanza che la velocità. Ma questo è positivo perché i fuochi di paglia non servono a nessuno. Un esempio? Un mio cliente ha utilizzato il termine “capitale umano” […]
Leggi tutto29 Maggio 2023 Ha quasi trenta anni il libro “Intelligenza Emotiva” di Daniel Goleman che ha rappresentato una vera e propria rivoluzione per il mondo del business. Ma quanti danni che, inconsapevolmente, ha creato soprattutto nel mondo della piccola impresa deviandola verso un’interpretazione sbagliata delle sue teorie! In quel libro per la prima volta, infatti, […]
Leggi tutto22 Maggio 2023 In Italia circa il 70% delle PMI sono imprese familiari e meno del 30% supera il terzo passaggio generazionale. Due dati su cui riflettere perché l’obiettivo della sopravvivenza accomuna persone e imprese. Con la differenza che se l’uomo ha un orizzonte temporale limitato, l’azienda può continuare nel tempo e in teoria essere […]
Leggi tutto15 Maggio 2023 La catena manageriale nelle piccole imprese è molto corta (e semplice): l’imprenditore-proprietario, un paio di responsabili di funzione (di solito dell’area amministrativa e commerciale) spesso legati da vincoli di sangue (figli o nipoti) e poi tutti impiegati-professional o operai. In questo contesto, non abituato a lavorare con dirigenti esterni, non c’è discussione […]
Leggi tutto24 Aprile 2023 In questi ultimi tempi, molte aziende, anche di piccole dimensioni, hanno sottolineato l’importanza di scovare e alleviare i migliori “talenti”, dichiarando di privilegiare in molte situazioni un’intelligenza vivida a un iter di esperienze, magari solido, ma meno brillante. In altri termini, anche nelle piccole imprese, si cercano soprattutto “alti potenziali”, persone con […]
Leggi tutto17 Aprile 2023 Girando per le piccole aziende capita sempre più spesso di imbattersi, talvolta veri e propri “copia e incolla” dei documenti rinvenuti nelle grandi imprese, nella carta dei valori con tanto di mission e vision. Paroloni, tra l’altro pronunciati con un inglese approssimativo ma che fa sempre chic, che gli imprenditori ripetono spesso. […]
Leggi tutto6 Marzo 2023 La sommatoria degli eventi potrebbe produrre una miscela esplosiva: un nuovo, l’ennesimo, credit crunch per le imprese. In altri termini una chiusura dei rubinetti, già di per se’ ricchi di calcare da oltre dieci anni, per la erogazione di nuovo credito e con rientro dalle esposizioni rischiose. Il rischio di una ciclica […]
Leggi tutto