Tag: finanza
Le banche e la guerra dei dazi: un silenzio che pesa sulla redditività
17 Marzo Perché le banche non parlano della guerra dei dazi Quando si parla di guerra dei dazi, l’attenzione si concentra sulle industrie manifatturiere, sull’export e sulle dinamiche geopolitiche tra le grandi potenze economiche. Si analizzano gli effetti sulle aziende italiane più esposte ai mercati internazionali, sugli agricoltori che rischiano di perdere accesso a sbocchi […]
Leggi tuttoAntiriciclaggio nel calcio europeo: impatti e prospettive
6 Maggio 2024 Il mondo del calcio sta assistendo a una fase di implementazione di stringenti regolamentazioni antiriciclaggio, che interessano direttamente le società calcistiche e gli agenti. Il Parlamento europeo ha di recente approvato un regolamento che obbliga i 27 Stati membri dell’UE ad adottarlo entro i prossimi 36 mesi. Questo regolamento, concepito per contrastare […]
Leggi tuttoBonifici istantanei: come affrontare l’ostruzionismo delle banche
26 Febbraio 2024 “Non è possibile accontentarla perché non abbiamo ancora ricevuto istruzioni dalla nostra direzione centrale e comunque il regolamento europeo stabilisce che le banche hanno a disposizione 12 mesi per adattarsi alla normativa” Se fosse quotata dalle agenzie di betting, scommetterei tutti i miei risparmi su tale reazione. Perché si tratta della risposta […]
Leggi tuttoLa Cassazione dichiara nulli gli interessi dei mutui legati all’Euribor
5 febbraio 2024 In queste ultime settimane stiamo assistendo ad una vera e propria rivoluzione giurisprudenziale nel processo di determinazione e rilevazione dei vizi, degli illeciti e talvolta dei reati nei contratti bancari. Nessuna meraviglia, perché da oltre un decennio denuncio con libri e articoli, anche attraverso questo blog, la malafinanza: usura, anatocismo, violazione art.117 […]
Leggi tuttoNegli investimenti è fondamentale il time, non il timing.
27 Novembre 2023 “Se avessi acquistato due giorni fa, avrei guadagnato di piu!” oppure “Se avessi venduto un mese dopo, avrei perso di meno!”: quante volte ho sentito queste esclamazioni piene di rammarico o rimorso espresse da investitori non sempre completamente inesperti delle dinamiche finanziarie. Non c’è da meravigliarsi in un paese in cui il […]
Leggi tuttoDollaro: non lasciatevi ingannare dalla sua trappola
16 Ottobre 2023 Se non il dollaro, cosa?: Le prospettive per la valuta americana sono migliori di quelle che sembrano Il dollaro Usa è in declino? E’ una domanda dettata dalla meraviglia e dalla incredulità visto che dall’inizio della crisi finanziaria globale, le speculazioni da parte dei consulenti finanziari sulla sua sorte si sono diffuse […]
Leggi tuttoBy: account
Il capo non è un controllore ma un educatore per i suoi collaboratori
25 Settembre 2023 E’ il paradosso spesso riscontrato nelle piccole imprese: la gestione delle persone viene fatta con gli stessi criteri con cui si gestiscono le macchine che funzionano premendo un tasto finché non scoppiano. Le persone hanno un cervello (razionalità), un cuore (passioni) e una pancia (istinti) e per ottenere il massimo delle loro performance occorre [...] Leggi tuttoLa sostenibilità per le pmi
18 Settembre 2023 C’è ancora molta confusione: molti imprenditori e dirigenti d’azienda, soprattutto nelle piccole imprese, pensano che la “sostenibilità” sia un costo e non un investimento. Viene il sospetto che non a tutti sia chiaro il concetto di sostenibilità. Ricordiamolo: per “sostenibilità” si intende quella “condizione di sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento […]
Leggi tuttoL’inefficienza delle banche: un suicidio collettivo
4 Settembre 2023 E’ un sistema marcio nella fondamenta, che ha adottato (e continua a utilizzare, sebbene in una forma meno sfacciata) pratiche commerciali non etiche, quanto talvolta illegittime.E’ un sistema arcaico con un management vecchio e con procedure organizzative che, in certi casi, ricordano il Pliocenico. E’ un sistema poco efficiente. E’ un sistema […]
Leggi tuttoAurelio De Laurentiis: è lui stesso il Napoli calcio
19 Agosto 2023 «Non sa comunicare», «ogni volta che parla si muove come un elefante in una cristalleria», «è arrogante e presuntuoso», sono solo alcune delle più ricorrenti accuse rivolte, anche da autorevoli opinionisti, al presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, per la sua presunta scarsa capacità di mettersi in relazione con gli stakeholders (clienti, fornitori, […]
Leggi tutto