Tag: crisi economica
Le banche e la guerra dei dazi: un silenzio che pesa sulla redditività
17 Marzo Perché le banche non parlano della guerra dei dazi Quando si parla di guerra dei dazi, l’attenzione si concentra sulle industrie manifatturiere, sull’export e sulle dinamiche geopolitiche tra le grandi potenze economiche. Si analizzano gli effetti sulle aziende italiane più esposte ai mercati internazionali, sugli agricoltori che rischiano di perdere accesso a sbocchi […]
Leggi tuttoBy: account
Taglio dei tassi di interesse, attenzione a chiudere troppo in fretta la fase restrittiva
7 Settembre Quando e con quale velocità si abbasseranno i tassi di interesse? E’ una domanda che mi viene posta con frequenza da cittadini e imprenditori. Cerchiamo di fare un ragionamento. Oggi le banche centrali, come la Banca Centrale Europea (Bce) e la Federal Reserve (Fed) negli Stati Uniti, si trovano in una situazione complicata. Devono prendere [...] Leggi tuttoLegge sul sovraindebitamento: esiste ancora?
30 Ottobre 2023 “Non riesco più a pagare la rata del mutuo che, per effetto dell’aumento dei tassi, si è quasi raddoppiata. Cosa devo fare?” Si tratta di una delle domande che mi vengono rivolte più frequentemente da circa 6 mesi. Come già scritto su queste colonne qualche settimana fa, dopo aver schivato le tre […]
Leggi tuttoDollaro: non lasciatevi ingannare dalla sua trappola
16 Ottobre 2023 Se non il dollaro, cosa?: Le prospettive per la valuta americana sono migliori di quelle che sembrano Il dollaro Usa è in declino? E’ una domanda dettata dalla meraviglia e dalla incredulità visto che dall’inizio della crisi finanziaria globale, le speculazioni da parte dei consulenti finanziari sulla sua sorte si sono diffuse […]
Leggi tuttoL’inefficienza delle banche: un suicidio collettivo
4 Settembre 2023 E’ un sistema marcio nella fondamenta, che ha adottato (e continua a utilizzare, sebbene in una forma meno sfacciata) pratiche commerciali non etiche, quanto talvolta illegittime.E’ un sistema arcaico con un management vecchio e con procedure organizzative che, in certi casi, ricordano il Pliocenico. E’ un sistema poco efficiente. E’ un sistema […]
Leggi tuttoLa tassazione degli extraprofitti e piccoli imprenditori
12 Agosto 2023 Si avvicinano tempi duri per i piccoli imprenditori, storicamente gli agnellini più sacrificati sull’altare del profitto delle banche. E’ vero che la scure si abbatterà su tutti i correntisti, ma le sofferenze psicologiche ed economiche che vivranno nei prossimi mesi i piccoli imprenditori non potete neppure immaginarle. Stiamo parlando delle ripercussioni dettate dal […]
Leggi tuttoCriptovalute e club di Serie A: il marketing tribale nel calcio
5 Agosto 2023 Avete notato sulle maglie dei principali club di Serie A i loghi e i brand delle società che operano nel settore delle criptovalute? Una domanda che ci eravamo posti già qualche tempo fa per fare qualche riflessione riguardo l’etica degli affari nel mondo del football. Il settore delle criptovalute e dei player che operano in quel campo […]
Leggi tuttoMutui insostenibili e le supercazzole del bancario
24 Luglio 2023 La supercazzola, resa immortale dal conte Mascetti-Ugo Tognazzi ma escogitata dagli sceneggiatori di “Amici miei”, è stata analizzata scientificamente nel libro di Maurizio Ferraris (“Intorno agli unicorni. Supercazzole, ornitorinchi e ircocervi”, il Mulino) che sostiene trattarsi di una pratica che non ha bisogno di competenze astratte, esattamente come si riesce benissimo ad […]
Leggi tuttoL’overconfidence dei guru della finanza
3 Aprile 2023 «Dopo che le cose sono successe, tutti sono capaci a prevederle!» Si tratta di un rituale psicologico a cui, spesso, ci siamo sottoposti un po’ tutti e che è ancestrale, antropologico. Anche Cicerone diceva: «I troiani sono sapienti sempre in ritardo». Nel campo della finanza, però, il «senno di poi» si traduce […]
Leggi tuttoCrack bancario: il caso SVB è solo l’inizio?
20 marzo 2023 Un film già visto. Stessa sceneggiatura, stesse scenografie, diversi gli interpreti. Non tutti, a dire la verità, vista la costante presenza di un attore non protagonista: l’informazione, i media. Un film che inizia con il solito “colpo di scena”: il corpo morto riverso a terra sopra un tappeto di sangue ancora caldo. […]
Leggi tutto