Tag: consulenza aziendale
Cari analisti finanziari, fateci capire: i mercati finanziari sono prevedibili?
I mercati finanziari sono prevedibili? I mercati finanziari non sono imprevedibili e pazzi, sono solo capaci di leggere le “conseguenze” di ogni fatto economico, politico e sociale con largo anticipo rispetto anche ai più autorevoli analisti ed opinionisti. Che non ne indovinano una! In oltre trenta anni che frequento questo mondo, si contano sulle dita […]
Leggi tuttoDomani andrò a votare pensando al rapporto sacrificio!
Domani voterò ricordandomi del rapporto di sacrificio In campagna elettorale hanno parlato (pochi) di politiche occupazionali promettendo quello che non potranno mai garantire, cioè l’aumento dell’occupazione. Nessuno, però, tra quei pochi, si è preoccupato di dire agli italiani che la BCE, più o meno un mesetto fa, per voce dell’economista tedesca e membro del […]
Leggi tuttoBugie dalle banche? Non concedo la carta di credito, mancano i microchip!
“Mi dispiace ma non le possiamo concedere la carta di credito perchè mancano i microchip a causa della guerra in Ucraina”. Ecco, ci siamo! Un potenziale futuro problema viene subito utilizzato dal sistema bancario come pretesto per continuare una politica creditizia restrittiva basata sulla bugia e sull’inganno. Iniziano ad arrivarmi segnalazioni di cittadini ed imprenditori […]
Leggi tuttoUna strategia per una piccola impresa è fatta di 20 parole e molti numeri
La strategia per una piccola impresa: bastano venti parole e tanti numeri (che non ci sono) “Mi prepari una strategia” è una frase che nel mio lavoro di consulente ho più volte, spesso a mo’ di sfida, ascoltato da parte piccoli imprenditori in merito ad una richiesta di riorganizzazione aziendale che poteva riguardare gli aspetti […]
Leggi tuttoL’incertezza ci porta due passi indietro sulla scala di Maslow, e poi?
Aumentano le tensioni sociali dentro e fuori le organizzazioni, ma non si può dimenticare che i destini delle aziende e delle persone che vi lavorano sono strettamente congiunti. Piccoli imprenditori spiegate i vostri numeri ai collaboratori La domanda del momento, sicuramente provocatoria, potrebbe essere: ma la scala di Maslow vale ancora? Una domanda […]
Leggi tutto4 generazioni nelle piccole imprese: la sfida è progettare il sistema-azienda tenendo presente la variabile età.
4 generazioni nelle piccole imprese: la sfida è progettare il sistema-azienda tenendo presente la variabile età E’ una peculiarità delle piccole imprese che, a differenza di quanto accaduto nell’ultimo decennio nelle grandi imprese beneficiarie di scivoli, esodi, prepensionamenti, hanno risentito in maniera determinante del prolungamento dell’età pensionabile, delle barriere all’ingresso nel mercato del lavoro, del […]
Leggi tuttoLe ferie vi mettono alla prova! Puntate su persone di potere o di sviluppo?
LA VOSTRA AZIENDA HA CAPI DI POTERE O CAPI DI SVILIPPO? LO CAPIRETE DURANTE LE FERIE! Si avvicinano per le aziende le ferie agostane e chi è stato abituato per decenni ad organizzare e gestire i turni per garantire almeno un minimo di efficienza per non fermare completamente, tipica e malsana abitudine nostrana, una attività […]
Leggi tuttoLa chiave del cambiamento nelle piccole imprese è la flessibilità?
Per il cambiamento nelle piccole imprese ci vuole ben altro Competenti si diventa, flessibili si nasce Spesso parliamo di flessibilità, un termine ormai entrato nel lessico aziendale, riferendoci a persone o organizzazioni con molta superficialità. Ma di Cosa si tratta? Intanto la flessibilità, più che una competenza (ovvero un “sapere” filtrato dalla esperienza, dal […]
Leggi tuttoQuanto mi piacciono le partite in cui i “talenti” sono sconfitti dagli “appassionati”!
Piccoli imprenditori, serve pancia e cervello ma non il naso Gli organi del corpo umano piu’ utilizzati dal piccolo imprenditore del nostro paese sono il naso, la pancia ed il cervello. Volendo valutarne l’incidenza, sulla base della esperienza trentennale con l’homo entrepreneur, potrei sostenere che nelle decisioni aziendali il naso incide per il 60%, la […]
Leggi tuttoBy: account