Categoria: Finanza
Le banche e la guerra dei dazi: un silenzio che pesa sulla redditività
17 Marzo Perché le banche non parlano della guerra dei dazi Quando si parla di guerra dei dazi, l’attenzione si concentra sulle industrie manifatturiere, sull’export e sulle dinamiche geopolitiche tra le grandi potenze economiche. Si analizzano gli effetti sulle aziende italiane più esposte ai mercati internazionali, sugli agricoltori che rischiano di perdere accesso a sbocchi […]
Leggi tuttoBanche e ESG: dopo i trucchi contabili, ora chiuderanno un occhio anche sulle certificazioni ESG farlocche?
17 Febbraio Dopo i bilanci falsi, le banche si accontenteranno anche di certificazioni ESG farlocche per la concessione (abusiva) del credito? La storia recente ci ha insegnato che il sistema bancario, pur sotto la stretta sorveglianza delle autorità di vigilanza, e, soprattutto, tenendo presente la garanzia pubblica, ha spesso chiuso un occhio di fronte a [...] Leggi tuttoI coni gelato fanno inflazione, i mutui no: il paradosso del paniere ISTAT 2025
10 Febbraio Se c’è una cosa che abbiamo imparato dalle notizie dei giorni scorsi, è che il vero nemico del potere d’acquisto non sono i mutui alle stelle o le rate dei prestiti raddoppiate negli ultimi due anni, ma… il prezzo del cono gelato! Mentre milioni di italiani continuano a fare i conti con le [...] Leggi tuttoBanche e IA: se il lavoro è già standardizzato, chi noterà la differenza?
3 Febbraio Un'indagine di Bloomberg Intelligence stima che l'IA causerà la perdita di 200.000 posti di lavoro nel settore bancario nei prossimi tre-cinque anni. Negli ultimi anni, il settore bancario ha subito un'accelerazione tecnologica senza precedenti, e l'intelligenza artificiale (IA) rappresenta il prossimo grande spartiacque. Se fino a un decennio fa i cassieri e gli [...] Leggi tuttoBy: account
Taglio dei tassi di interesse, attenzione a chiudere troppo in fretta la fase restrittiva
7 Settembre Quando e con quale velocità si abbasseranno i tassi di interesse? E’ una domanda che mi viene posta con frequenza da cittadini e imprenditori. Cerchiamo di fare un ragionamento. Oggi le banche centrali, come la Banca Centrale Europea (Bce) e la Federal Reserve (Fed) negli Stati Uniti, si trovano in una situazione complicata. Devono prendere [...] Leggi tuttoBy: account
Analisi dei rating creditizi delle principali squadre di Serie A – Bilancio 30 Giugno 2023
1 Luglio 2024 Imperatore Consulting ha analizzato, sulla base del bilancio al 30 giugno 2023, i rating creditizi delle principali squadre di Serie A: Napoli Juventus Inter Milan Lazio Roma Atalanta Bologna Abbiamo utilizzato i risultati di una società che fornisce informazioni economiche di tutte le aziende in Europa utilizzando un modello di credit-scoring. Questo [...] Leggi tuttoCosa succede se chiedo all’intelligenza artificiale dove si mangia la migliore pizza a Napoli
24 giugno 2024 Immaginiamo di voler trovare qualcosa su Internet. Di solito, usiamo Google per cercare informazioni, come ad esempio “qual è la migliore pizza a Napoli”. Google ci mostra un sacco di link a siti web, e dobbiamo cliccarci sopra per trovare quello che ci interessa. Google è il re di queste ricerche e […]
Leggi tuttoResponsabilità nelle M&A: attenzione agli squali finanziari
20 Maggio 2024 I rischi di responsabilità precontrattuale nelle operazioni di M&A: attenzione agli “squali” (consulenti e società finanziarie) Le operazioni di fusione e acquisizione (M&A) stanno invadendo il mondo della piccola impresa. Queste operazioni rappresentano momenti critici nella vita delle aziende, offrendo opportunità di crescita, espansione e consolidamento. Questi processi sono anche momenti per […]
Leggi tuttoAntiriciclaggio nel calcio europeo: impatti e prospettive
6 Maggio 2024 Il mondo del calcio sta assistendo a una fase di implementazione di stringenti regolamentazioni antiriciclaggio, che interessano direttamente le società calcistiche e gli agenti. Il Parlamento europeo ha di recente approvato un regolamento che obbliga i 27 Stati membri dell’UE ad adottarlo entro i prossimi 36 mesi. Questo regolamento, concepito per contrastare […]
Leggi tuttoAumenta il rischio default per le imprese ma le banche valutano i rating come quindici anni fa
2 Aprile 2024 La probabilità di default delle imprese aumenta e il sistema bancario continua a interpretare i rating come 15 anni fa. Il Credit Outlook 2024 di Cerved Rating Agency, l’agenzia di rating italiana specializzata nella valutazione del merito di credito delle imprese italiane (escluso le banche) ha confermato la nostra analisi di un […]
Leggi tutto