Categoria: Economia
L’overconfidence dei guru della finanza
3 Aprile 2023 «Dopo che le cose sono successe, tutti sono capaci a prevederle!» Si tratta di un rituale psicologico a cui, spesso, ci siamo sottoposti un po’ tutti e che è ancestrale, antropologico. Anche Cicerone diceva: «I troiani sono sapienti sempre in ritardo». Nel campo della finanza, però, il «senno di poi» si traduce […]
Leggi tuttoCrack bancario: il caso SVB è solo l’inizio?
20 marzo 2023 Un film già visto. Stessa sceneggiatura, stesse scenografie, diversi gli interpreti. Non tutti, a dire la verità, vista la costante presenza di un attore non protagonista: l’informazione, i media. Un film che inizia con il solito “colpo di scena”: il corpo morto riverso a terra sopra un tappeto di sangue ancora caldo. […]
Leggi tuttoIl networking del piccolo imprenditore
13 Febbraio 2022 Per la maggior parte dei piccoli imprenditori il networking – vale a dire la creazione di un tessuto di contatti personali che fornisca supporto, feedback, intuizioni e risorse – è una perdita di tempo, uno sgradevole compito di scambiarsi favori con degli estranei, un lusso che non si possono permettere: ci sono […]
Leggi tuttoPMI: la narrazione sbagliata dei mutui più costosi
27 Febbraio 2023 I mutui non impazziscono da soli: occorre fermare la narrazione sbagliata sull’aumento delle rate dei finanziamenti. Un racconto che si basa sull’assunto che le imprese, che avevano stipulato mutui a tasso variabile, in circa sei mesi, hanno visto aumentare le rate dei loro finanziamenti di circa il 40% a seguito della variazione […]
Leggi tuttoPMI: il silenzio rumoroso è peggio delle dimissioni
13 Gennaio 2023 “Non vorrei sollecitare riflessioni sulle condizioni di lavoro perché poi mi arrivano richieste che non posso o non voglio soddisfare”, la sintesi di una considerazione molto frequente tra i piccoli imprenditori. Come se il silenzio, poi, riuscisse a nascondere i veri problemi che comportano le dimissioni volontarie ed un patologico turnover soprattutto nel […]
Leggi tuttoPMI | La minaccia delle aziende low cost
6 Febbraio 2023 “Non so se realizzo margini perché devo adeguarmi alla politica di prezzi bassi dei miei concorrenti”. Un mantra, ripetuto sistematicamente dai piccoli imprenditori, come se ci si volesse convincere (e, contemporaneamente, persuadere gli altri) di essere di fronte all’unica strada percorribile: un suicidio assistito dalla inconsapevolezza delle dinamiche di mercato. Perché è […]
Leggi tuttoPerchè le PMI sanno negoziare con gli altri fornitori ma non con le banche?
30 Gennaio 2023 Le banche sono fornitori di danaro le cui condizioni di offerta sono forzatamente trasparenti. Ma i piccoli imprenditori non lo sanno e soccombono sistematicamente nelle trattative. Fermi tutti, non sono impazzito: non ho detto che le banche sono diventate leali ma ribadisco che si tratta di uno dei pochi venditori di una […]
Leggi tuttoLe previsioni non nascono dalle speranze!
23 Gennaio 2023 “Dottore sono convinto che per il 2023 il nostro fatturato crescerà del 15%. Lei che ne pensa?”: gennaio è il mese delle predizioni. Non previsioni ma profezie che svelano la convinzione comune, ma fondamentalmente errata, che chi si occupa di budgeting faccia dei presagi. Non vi dico, poi, quale meccanismo psicologico si […]
Leggi tuttoDenuncia? Gli imprenditori premiano la codardia ma chiedono coraggio
Gli atti di denuncia sono eventi poco diffusi nelle grandi imprese ma assolutamente rari nelle piccole realtà imprenditoriali. Gli imprenditori chiedono coraggio ma premiano la codardia laddove l’audacia della segnalazione intacchi i (dis)valori di quella azienda. Un capo-officina denuncia la corruzione che domina al vertice dell’azienda per la fornitura del magazzino e viene licenziato. Una […]
Leggi tuttoPmi, affrontate uno dei tre problemi alla volta!
2 Gennaio 2023. Ogni piccolo imprenditore (e ogni piccola azienda) affronta il problema di dover avanzare contemporaneamente verso obiettivi apparentemente contraddittori. Ma un proverbio dice che se diamo la caccia a due conigli, ci scapperanno entrambi. Fra tutti gli obiettivi competitivi che un’azienda si trova ad affrontare, tre partite si giocano sistematicamente in modo peculiare: […]
Leggi tutto