Categoria: Diritto bancario
Le banche prestano soldi solo a chi non ne ha bisogno? Ecco i VERI motivi
“Le banche prestano soldi solo a chi non ne ha bisogno”. Vero, ma non per i motivi che pensate. Almeno negli ultimi anni! L’abusata frase, ripetutami migliaia di volte, nell’immaginario collettivo trova la sua ragione in quello che, oggi, è divenuto un luogo comune perché formatosi sui presupposti di un contesto macroeconomico completamente diverso. Finora, […]
Leggi tuttoIl sovrafinanziamento dei mutui esiste: se ne accorgono i giudici ma i media non ne parlano
Torino, Taranto, Ancona, Napoli sono solo alcune delle sedi di tribunali che nel caso di 37 (!!) giudizi di merito, da qualche anno, hanno seguito ben il verdetto di ben 14 (!!) sentenze di Cassazione. Nella geografia giurisprudenziale, allora, qualcosa si muove: i tribunali di quelle città iniziano a condannare le banche che hanno concesso […]
Leggi tuttoTrimestre chiuso in positivo: a Mps ha fatto gioco presentare bilanci migliori ad Unicredit?
C’è qualcosa che mi rende perplesso. Confrontando i dati del conto economico di Monte Paschi di Siena al 30 settembre 2021 con i risultati dello stesso prospetto al 30 giugno dello stesso anno, salta subito all’occhio che la banca ha realizzato in questo trimestre nuova redditività di circa 186 milioni di euro per un totale […]
Leggi tuttoBanche, si ritorna al passato con le polizze non richieste
Lo scenario è cambiato. Dopo circa 15 anni di scandali, denunce, suicidi, fallimenti di aziende, commissioni parlamentari e comunque una campagna mass-mediatica molto penetrante (anche se, da qualche tempo, c’è molto silenzio), la consapevolezza del risparmiatore italiano, comunque tra i meno educati al mondo dal punto di vista finanziario, è maggiore: tutti, anche quelli inizialmente […]
Leggi tuttoPerché gli italiani sono tentati dal Liechtenstein: avidità o evasione?
A pensar male si fa peccato, ma spesso si indovina, recita un vecchio adagio. Esattamente un anno fa, su queste colonne, scrivevo che l’Italia stava divenendo terra di facile conquista per molte compagnie assicurative europee che operano nel nostro Paese ed in particolar modo per quelle del Liechtenstein, considerato, ricordiamolo, l’ultimo paradiso fiscale europeo. Dopo […]
Leggi tuttoDa bancario a consulente autonomo: convinti o ingannati?
Qualche settimana fa ho incontrato una mia ex collega che da poco aveva lasciato il suo posto fisso in una banca classica per iniziare una attività autonoma come consulente finanziario di una banca di promozione finanziaria. Era molto perplessa sulla decisione presa e mi ripeteva in continuazione: ”ma, secondo te, ho fatto la scelta giusta?”. […]
Leggi tuttoBy: account
Salviamoci da chi non ci vuole salvi!
Sembra che la lobby bancaria controlli un certo tipo di informazioneSe si chiama “legge salva-suicidi” un motivo ci sarà. Solo che se ne parla unicamente quando i suicidi sono già avvenuti. Sembra che la lobby bancaria controlli un certo tipo di informazione.Forse per i motivi ben illustrati nell’inchiesta di Nicola Borzi su Il Fatto Quotidiano che, con […]
Leggi tuttoBy: account
Per parlare della legge “salva-suicidi” occorrono i suicidi?
Se si chiama “legge salva-suicidi” un motivo ci sarà. Solo che se ne parla unicamente quando i suicidi sono già avvenuti. Sembra che la lobby bancaria controlli un certo tipo di informazione. Forse per i motivi ben illustrati nell’inchiesta di Nicola Borzi su Il Fatto Quotidiano che, con riferimento all’elevato indebitamento bancario degli editori, sottolinea che “più gli […]
Leggi tuttoBy: account
Le piccole banche stanno adottando il dynamic discounting!
“Le piccole imprese hanno necessità di finanziare il capitale circolante”. Un mantra che ascolto da 30 anni, molto spesso convinto che dall’altro lato non sempre il problema è stato focalizzato con consapevolezza Ma cos’è il capitale circolante di una micro-piccola impresa? In parole semplici il capitale circolante di una piccola azienda rappresenta i fondi investiti in […]
Leggi tutto