Categoria: Diritto bancario
Gli errori più comuni che banche, piccoli imprenditori e consulenti compiono nel fasare la durata del debito
“Quanto deve durare il debito?”, la domanda a cui, molto spesso, danno una risposta sbagliata in tre: i piccoli imprenditori, le banche e i consulenti. I motivi? Sono due. Il primo, analizzato la settimana scorsa su queste colonne, riguarda il fatto che frequentemente si ricorre al debito finanziario semplicemente per coprire (o allungare) altro debito […]
Leggi tuttoImprenditori, combattete l’aumento dei tassi con la conoscenza!
“Vi abbiamo aumentato i tassi perché la BCE ha alzato il tasso ufficiale di riferimento” è il mantra che il sistema bancario sta ripetendo, in questi giorni, a tutti gli imprenditori, tra quei pochi che controllano, che, con l’arrivo degli estratti conto trimestrali (al 30 settembre), si stanno accorgendo della variazione del prezzo di acquisto [...] Leggi tuttoLa strategia di marketing delle nostre banche? Farsi odiare dai clienti!
Farsi odiare dai clienti e guadagnare di più: la consapevole strategia di marketing delle nostre banche Vi siete mai chiesti perché tutte le banche (nessuna esclusa) fanno, più o meno, imbestialire i loro clienti vincolandoli con dei contratti capestro, sfruttandoli con le spese, confondendoli con clausole scritte in piccolo e penalizzandoli laddove violano norme che […]
Leggi tuttoBugie dalle banche? Non concedo la carta di credito, mancano i microchip!
“Mi dispiace ma non le possiamo concedere la carta di credito perchè mancano i microchip a causa della guerra in Ucraina”. Ecco, ci siamo! Un potenziale futuro problema viene subito utilizzato dal sistema bancario come pretesto per continuare una politica creditizia restrittiva basata sulla bugia e sull’inganno. Iniziano ad arrivarmi segnalazioni di cittadini ed imprenditori […]
Leggi tuttoCasa all’asta? hai uno spiraglio di salvezza fino al 31 dicembre 2022 ma non lo sapete!
CASA ALL’ASTA? LA LEGGE PER EVITARLA C’E’ MA POCHI LA CONOSCONO ED AVETE TEMPO FINO AL 31 DICEMBRE 2022! Quanta disperazione negli occhi di chi, non avendo più la possibilità di pagare il mutuo per mancanza di reddito sufficiente ad onorare il prestito, si ritrova la sua prima casa all’asta per la vendita coattiva […]
Leggi tuttoNo Business plan, no fidi bancari!
Finalmente o purtroppo? Sono combattuto se esultare o preoccuparmi perchè dal 1°luglio 2022 le banche per confermare i finanziamenti già in essere alle imprese, i cosiddetti “fidi validi fino a revoca”(scoperti di conto, anticipi fatture, anticipi fornitori), hanno bisogno del business plan! Estrema sintesi di ciò che indicano le nuove “Guidelines on Loan and Monitoring” [...] Leggi tuttoAssolti vertici MPS: è solo incapacità gestionale!
Assolti vertici MPS: perché meravigliarsi? E’ solo incapacità gestionale! Ho aspettato una settimana per verificare come reagiva la macchina della comunicazione alla notizia dell’assoluzione in corte di appello dei vertici di Monte de Paschi di Siena per la manipolazione dei bilanci che in primo grado aveva prodotto una sfilza di condanne pesanti. Indipendentemente dal fatto [...] Leggi tutto“Mi sono rovinato per una firma di garanzia”: verità da sapere sulla fideiussione
Ho messo una firma di garanzia ma posso comunque salvare la mia casa. Se il credito è stato concesso abusivamente. “Mi sono rovinato per una firma”. Quante volte ho ascoltato questa frase da parte di soggetti che avevano rilasciato a favore di una banca una garanzia personale (fideiussione) per i finanziamenti che l’Istituto di [...] Leggi tuttoLa responsabilità da reato degli enti per le sviste dei commercialisti
Il modello ex D.Lgs 231/2001 non è un alibi per gli imprenditori che fanno orecchie da mercante “Il commercialista ha sbagliato a fare il bilancio” oppure “ho avuto una sanzione perché il fiscalista non mi ha detto di pagare le giuste tasse”, sono le frasi piu’ ricorrenti che gli imprenditori, soprattutto i piccoli, ripetono ogniqualvolta […]
Leggi tuttoTruffe carte di credito: bisogna combattere non solo con i criminali ma anche l’ostruzionismo delle banche!
Truffe carte di credito: bisogna combattere non solo i criminali ma anche l’ostruzionismo delle banche Skimming, trashing, sniffing, boxing, phishing: che confusione per dire che si tratta di tecniche utilizzate dalla criminalità per truffare i possessori di carte di credito e svuotare il loro conto corrente. Mail e messaggi talmente perfetti (anche ai miei occhi) […]
Leggi tutto