2 Maggio 2023 Finalmente è arrivato! Questione di ore, al massimo di giorni: il tanto atteso scudetto è stato vinto meritatamente, con largo anticipo rispetto ai tempi medi degli ultimi anni. Una condizione psicologica ideale per il tifoso napoletano, che ha sicuramente “sofferto” meno dei tifosi delle squadre che hanno trionfato in precedenza, visto che […]
Leggi tutto24 Aprile 2023 In questi ultimi tempi, molte aziende, anche di piccole dimensioni, hanno sottolineato l’importanza di scovare e alleviare i migliori “talenti”, dichiarando di privilegiare in molte situazioni un’intelligenza vivida a un iter di esperienze, magari solido, ma meno brillante. In altri termini, anche nelle piccole imprese, si cercano soprattutto “alti potenziali”, persone con […]
Leggi tutto17 Aprile 2023 Girando per le piccole aziende capita sempre più spesso di imbattersi, talvolta veri e propri “copia e incolla” dei documenti rinvenuti nelle grandi imprese, nella carta dei valori con tanto di mission e vision. Paroloni, tra l’altro pronunciati con un inglese approssimativo ma che fa sempre chic, che gli imprenditori ripetono spesso. […]
Leggi tutto11 Aprile 2023 Li osservo da anni. Li ascolto e li vedo agire da sempre. I piccoli imprenditori italiani hanno sostanzialmente uno stile di leadership particolare, caratterizzante, quasi esclusivamente “made in Italy” e diverso rispetto a quello dei grandi entrepreneur e, ancor di più, dei manager (non proprietari) di azienda. Un modello di leadership che, […]
Leggi tutto3 Aprile 2023 «Dopo che le cose sono successe, tutti sono capaci a prevederle!» Si tratta di un rituale psicologico a cui, spesso, ci siamo sottoposti un po’ tutti e che è ancestrale, antropologico. Anche Cicerone diceva: «I troiani sono sapienti sempre in ritardo». Nel campo della finanza, però, il «senno di poi» si traduce […]
Leggi tutto27 Marzo 2023 In un paese dove per ogni Della Valle o Del Vecchio ci sono novantacinque Bianchi o Rossi, titolari di una officina meccanica o di un laboratorio di produzione artigianale, esiste una cultura della piccola impresa? Una domanda non retorica che si basa sul presupposto che questo bagaglio di sapere, saper fare e […]
Leggi tutto20 marzo 2023 Un film già visto. Stessa sceneggiatura, stesse scenografie, diversi gli interpreti. Non tutti, a dire la verità, vista la costante presenza di un attore non protagonista: l’informazione, i media. Un film che inizia con il solito “colpo di scena”: il corpo morto riverso a terra sopra un tappeto di sangue ancora caldo. […]
Leggi tutto13 Febbraio 2022 Per la maggior parte dei piccoli imprenditori il networking – vale a dire la creazione di un tessuto di contatti personali che fornisca supporto, feedback, intuizioni e risorse – è una perdita di tempo, uno sgradevole compito di scambiarsi favori con degli estranei, un lusso che non si possono permettere: ci sono […]
Leggi tutto6 Marzo 2023 La sommatoria degli eventi potrebbe produrre una miscela esplosiva: un nuovo, l’ennesimo, credit crunch per le imprese. In altri termini una chiusura dei rubinetti, già di per se’ ricchi di calcare da oltre dieci anni, per la erogazione di nuovo credito e con rientro dalle esposizioni rischiose. Il rischio di una ciclica […]
Leggi tutto27 Febbraio 2023 I mutui non impazziscono da soli: occorre fermare la narrazione sbagliata sull’aumento delle rate dei finanziamenti. Un racconto che si basa sull’assunto che le imprese, che avevano stipulato mutui a tasso variabile, in circa sei mesi, hanno visto aumentare le rate dei loro finanziamenti di circa il 40% a seguito della variazione […]
Leggi tutto