Autore: account
By: account
Nessuna meraviglia per il futuro di Unicredit e dei suoi dipendenti
Articolo a cura di Vincenzo Imperatore Tu l’avevi detto, e quindi? Io lo avevo detto. Si è vero, è la frase più stupida per eccellenza. Autoreferenziale ed inutile, soprattutto se ricopri un ruolo di responsabilità sociale. Tu l’avevi detto, e quindi? Dopo averlo detto, che cosa hai fatto? Cosa è successo? Perché la differenza tra determinare […]
Leggi tuttoBy: account
Unicredit: per la salvaguardia dei posti di lavoro non venite a dirmi “io lo avevo detto”
Dopo non serve a nulla! Articolo a cura di Vincenzo Imperatore Io lo avevo detto. Sì è vero, è la frase più stupida per eccellenza. Autoreferenziale ed inutile, soprattutto se ricopri un ruolo di responsabilità sociale. Tu l’avevi detto, e quindi? Dopo averlo detto, che cosa hai fatto? Cosa è successo? Perché la differenza tra […]
Leggi tuttoBy: account
Fair Value, un sistema contabile che fa comodo alle banche
Articolo a cura di Vincenzo Imperatore Se la cantano e se la suonano da soli. Nessuno la ascolta. Ma soprattutto nessuno la fa ascoltare (nel senso di approfondire la questione). Il fatto: negli ultimi vent’anni, la contabilità delle banche (e la redazione dei loro bilanci) è basata sul valore equo o “fair value” che consiste nel misurare beni […]
Leggi tuttoBy: account
Banche e metriche di performance dei top manager.
Articolo a cura di Vincenzo Imperatore Se la cantano e se la suonano da soli. Nessuno la ascolta. Ma soprattutto nessuno la fa ascoltare (nel senso di approfondire la questione). Il fatto: negli ultimi vent’anni, la contabilità delle banche (e la redazione dei loro bilanci) è basata sul valore equo o “fair value” che consiste nel misurare […]
Leggi tuttoBy: account
Spot pubblicitari bugiardi, la base del marketing bancario
Articolo a cura di Vincenzo Imperatore “Siamo al fianco delle piccole imprese in un momento di difficoltà”. Recitano più o meno così gli spot pubblicitari delle banche nostrane negli ultimi tempi. Andatelo a chiedere direttamente ai circa 4 milioni di imprenditori che non hanno ricevuto un euro previsto dal decreto liquidità per effetto del tipico e irritante ostruzionismo bancario. A tal proposito mi chiedo: […]
Leggi tuttoBy: account
Banche: raccontate la verità nei vostri spot pubblicitari. Altrimenti è un harakiri
Articolo a cura di Vincenzo Imperatore “Siamo al fianco delle piccole imprese in un momento di difficoltà.” Recitano più o meno così gli spot pubblicitari delle banche nostrane negli ultimi tempi. Andatelo a chiedere direttamente ai circa 4 milioni di imprenditori che non hanno ricevuto un euro previsto dal decreto Liquidità per effetto del tipico e irritante ostruzionismo bancario. […]
Leggi tuttoBy: account
Il turnover dei dipendenti nelle piccole imprese va evitato nei momenti di crisi
Articolo a cura di Vincenzo Imperatore. In un momento di grande incertezza economica e di profonda crisi, le piccole imprese stanno sviluppando una propensione al turnover dei dipendenti mai vista in precedenza. Un malessere gestionale che incide fortemente sulla perfomance reddituale. Quello che so, per esperienza professionale e per le ricerche effettuate sull’argomento, è che in molti casi le persone […]
Leggi tuttoBy: account
La familiarità, punto di forza per le piccole imprese durante una crisi
Articolo a cura di Vincenzo Imperatore In un momento di grande incertezza economica e di profonda crisi, le piccole imprese stanno sviluppando una propensione al turnover dei dipendenti mai vista in precedenza. Un malessere gestionale che incide fortemente sulla perfomance reddituale. Quello che so, per esperienza professionale e per le ricerche effettuate sull’argomento, è che in molti […]
Leggi tuttoBy: account
???????????? ???????????????????????????????? ???????????? ???? ???????????????????????????????? ???????????????????? ???????? ????????????????????????.
Articolo a cura di Vincenzo Imperatore Esiste un problema Mezzogiorno ma è quasi scomparso dall’agenda del governo. Dopo i proclami relativi alla creazione di un Banca del sud (ricordate il programma elettorale del M5S?) come punto di partenza di una politica economica per il Mezzogiorno basata sulla finanza pubblica – confusi probabilmente dal fatto che il divario Nord-Sud tenda a ridursi […]
Leggi tuttoBy: account
In banca la burocrazia si trasforma in burocretinezia.
Articolo a cura di Vincenzo Imperatore Burocrazia o “burocretinezia”? Non è un gioco di parole e nemmeno un refuso. E’ solo la conferma di due termini che sono parenti stretti. Almeno in banca.Dopo averne viste parecchie, negli ultimi tempi sento tante di quelle stupidaggini che mi viene da chiedere: burocratizzare o burocretinizzare in banca è una predisposizione […]
Leggi tutto