Autore: account
By: account
Dal 1° gennaio saremo tutti “cattivi pagatori”. Occorre mettere mano ai sistemi di scoring
Articolo a cura di Vincenzo Imperatore per Il Fatto Quotidiano La disciplina deve essere rivista senza, per questo, voler tutelare i morosi incalliti. Siamo in un altro mondo rispetto al 2013, quando l’ossessione dell’Unione europea era quella di mettere, invano, in sicurezza il sistema bancario. Occorre rielaborare i sistemi di scoring per la concessione creditizia e per il monitoraggio dei […]
Leggi tuttoBy: account
E se tutti i mutui oggi sospesi non venissero più pagati?
Articolo a cura di Vincenzo Imperatore per People For Planet Un quadro completamente diverso da quello prospettato Quanti mutui concessi ad imprese che hanno beneficiato della moratoria prevista dal decreto “Cura Italia” diventeranno Npl? In altri termini quanti mutui, il cui pagamento oggi è sospeso, andranno in default perché le imprese non ce la faranno […]
Leggi tuttoBy: account
I mutui sospesi per la moratoria Covid andranno in default. Non come immagina il Sole24Ore. Ecco spiegato perché.
Articolo a cura di Vincenzo Imperatore per Il Fatto Quotidiano. Quanti mutui concessi ad imprese che hanno beneficiato della moratoria prevista dal decreto Cura Italia diventeranno Npl (Non Performing Loans)? In altri termini quanti mutui, il cui pagamento oggi è sospeso, andranno in default perché le imprese non ce la faranno a pagare le rate al termine del […]
Leggi tuttoBy: account
Il ministro si distrae, tagliate fuori tre imprese su quattro
Articolo a cura di Vincenzo Imperatore per People For Planet “Quel post non è stato scritto da me”Probabilmente al ministro dello sviluppo economico, Stefano Patuanelli, già ingegnere edile, gli hanno preparato la dichiarazione e l’hanno pure diramata sui media ed i social senza neppure fargliela vedere.Cose che, è l’alibi del momento, capitano nell’era del social […]
Leggi tuttoBy: account
Il successo apparente del decreto liquidità: solo un’impresa su quattro ottiene finanziamenti.
Articolo a cura di Vincenzo Imperatore per Il Fatto Quotidiano Il ministro si è distratto? Probabilmente al ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, già ingegnere edile, hanno preparato la dichiarazione e l’hanno pure diramata sui media ed i social network senza neppure fargliela vedere. Cose che capitano – è l’alibi del momento – nell’era del social […]
Leggi tuttoBy: account
Inviso dai colleghi, emarginato dai capi, pericoloso per i clienti: ecco il GURU ECONOMICUS
Attenzione, attenzione! Si aggira per il web ed in particolare sui social network il GURU ECONOMICUS, uno strano animale che si spaccia per esperto e competente consulente finanziario (ex promotore finanziario). Tono saccente, linguaggio ricco di tecnicismi, invasato e pieno di deliri di onnipotenza, il GURU ECONOMICUS adotta una comunicazione social per niente educativa per quello che dovrebbe […]
Leggi tuttoBy: account
Attenzione al Guru Economicus, il consulente a cui non affiderei i miei risparmi
Attenzione, attenzione! Si aggira per il web ed in particolare sui social network il Guru Economicus, uno strano animale che si spaccia per esperto e competente consulente finanziario (ex promotore finanziario). Tono saccente, linguaggio ricco di tecnicismi, invasato e pieno di deliri di onnipotenza, il Guru Economicus adotta una comunicazione social per niente educativa per quello che dovrebbe essere il suo pubblico […]
Leggi tuttoBy: account
Attenzione a ciò che arriva dal Liechtenstein!
E’ solo un caso A volte scrivere serve. Più o meno in concomitanza con la pubblicazione del nostro articolo della scorsa settimana relativo ai rischi insiti nei prodotti made in Liechtenstein, c’è stata la sospensione del lancio sul mercato italiano del prodotto assicurativo di Prisma Life, una primaria compagnia assicurativa del piccolo principato. Probabilmente le autorità di casa nostra, in primis l’IVASS […]
Leggi tuttoBy: account
Bloccato il lancio in Italia di un prodotto assicurativo del Liechtenstein: a volte scrivere serve o è solo un caso?
E’ solo un caso. Più o meno in concomitanza con la pubblicazione del mio post della scorsa settimana relativo ai rischi insiti nei prodotti made in Liechtenstein, c’è stata la sospensione del lancio sul mercato italiano del prodotto assicurativo di PrismaLife, una primaria compagnia assicurativa del piccolo principato. Probabilmente le autorità di casa nostra, in primis l’Ivass (l’autorità […]
Leggi tuttoBy: account
Una rivolta senza attriti è un ossimoro
Ce lo insegna la storia: Le rivoluzioni non si fanno nei salotti In un momento in cui tutti discutono animatamente, spesso sterilmente, sui fatti accaduti a Napoli, ho preferito non aggiungermi al coro dei commenti, anche questi inutili, istintivi o poco approfonditi. Per tale motivo ho cercato, dapprima, di leggere, di capire, di non essere immediato nella analisi […]
Leggi tutto